Negli ultimi anni si è assistito ad una costante critica rivolta ai genitori, come evidenziato da T.Gordon quando afferma che “tutti incolpano i genitori dei problemi dei giovani e di quelli che i giovani sembrano causare alla società”.
Credo che invece di puntare semplicemente il dito contro madri e padri sia fondamentale aiutarli nel loro ruolo genitoriale, sostenerli nell'apprendere metodi educatici più efficaci, metodi che non si risolvono nell'utilizzo di minacce e coercizioni e nel disinteresse e permissivismo.Tutto ciò considerando le trasformazioni sociali e culturali che hanno portato a nuove configurazioni familiari, a nuovi rischi e difficoltà che la famiglia deve affrontare.
Quindi ritengo importante creare uno spazio di riflessione e confronto sulle proprie modalità di interazione con i figli, di riflessione sui propri bisogni e sui bisogni evolutivi dei propri bambini.
Lo scopo è quello di favorire una buona genitorizzazione in un clima di ascolto attivo, rispetto reciproco e collaborazione.
Per poter raggiungere tale obiettivo occorre riconoscere a lavorare sul proprio stile genitoriale, individuando quali comportamenti e metodi sono più funzionali e costruttivi per favorire il processo di crescita dei figli, e l'elaborazione ed il superamento di incomprensioni e conflitti.
La Dottoressa Alessandra Violi Ferrari riceve su appuntamento, presso lo studio Specialistico di Psicologia e Psicoterapia a Roma nord, in Via Nomentana, 316 – 00141 Roma.
Si effettuano percorsi di Sostegno psicologico individuali, consulenza di coppia, Psicologia giuridica (consulenza tecnica di parte). Svolge anche incontri di Sostegno alla Genitorialita’ a Roma Nord per coppie in attesa o con bimbi piccoli.