Disturbi dell'umore | Psicologa Roma Nomentana

Cosa sono i disturbi dell'umore?

Dott.ssa Alessandra Violi Ferrari | Psicologa Psicoterapeuta Roma Nomentana, Corso Trieste, Viale Libia, Pietralata

Rientrano in questa categoria i disturbi caratterizzati da variazioni abnormi del tono dell’umore.

Come evidenziato in Gilberti -Rossi (2009) l’umore è quell’aspetto dell’attività psichica che conferisce la coloritura affettiva a tutto quanto viene vissuto, coloritura che si esprime lungo un continuum compreso tra i poli opposti della allegria e della tristezza, del piacere e dispiacere, della gioia e del dolore.

L’umore

L’umore può essere inteso come una “atmosfera” durevole, e prolungata, che colora la percezione del mondo e che si può manifestare sotto forma di condizioni caratterizzate  da:

-disforia: alterazione dell’umore in senso depressivo, accompagnata da irritabilità e nervosismo;

-esaltazione: ossia sensazione esagerata di benessere ed euforia;

-espansività : espressione disinibita dei sentimenti spesso associata a ipervalutazione di sé;

-eutimia : umore normale

-irritabilità

E’ importante sottolineare che non tutte le modificazioni del tono dell’umore devono essere considerate patologiche; a tutti infatti succede di sperimentare nella propria vita umore triste, sconforto, episodi di pessimismo. Ma tali periodi sono di breve durata e spesso legati ad eventi come lutti e situazioni stressanti.

Depressione

Possiamo invece parlare di depressione come disturbo dell’umore quando è presente un quadro pervasivo che influenza negativamente il funzionamento sociale, relazionale e lavorativo del soggetto. Con il termine di depressione si fa riferimento quindi ad una alterazione patologica del tono dell’umore che si propone con sofferenza soggettiva intensa e tende a protrarsi nel tempo e non appare proporzionale e congrua rispetto gli avvenimenti e situazioni di stress che precedono la sua insorgenza .

Attualmente il DSMV distingue i disturbi dell’umore in due categorie distinte:

Disturbi Depressivi e Disturbo Bipolare e disturbi correlati

Disturbi depressivi

Fanno parte dei Disturbi Depressivi :

  • il disturbo da disregolazione dell’umore dirompente: la caratteristica principale è una cronica, grave e persistente irritabilità che si manifesta sotto forma di frequenti scoppi di collera, aggressività, umore irritabile ed arrabbiato. Tali sintomi devono comparire in una età compresa tra i 6 ad i 18 anni, ed essere presenti per almeno 12 mesi.
  • La Depressione Maggiore: i sintomi colpiscono in modo importante il tono dell’umore, la concentrazione, i pensieri, la cura di sé, la spinta vitale della persona. Infatti il soggetto affetto da depressione sperimenta umore depresso, disinteresse e mancanza di piacere verso le attività della vota quotidiana, perdita di peso o alterazione dell’appetito, alterazione del ritmo sonno veglia, perdita di energia, perdita di autostima, agitazione psicomotoria o rallentamento della motricità,  ideazioni suicidarie e pensieri di morte.
  • Disturbo Depressivo Persistente: il soggetto sperimenta per la maggior parte del tempo, per un periodo di almeno due anni, umore depresso e sintomi quali: scarso appetito, insonnia o ipersonnia, scarsa energia, bassa autostima, sentimenti di disperazione, scarsa autostima.
  • Disturbo disforico premestruale.

Disturbi Bipolari

La categoria dei Disturbi Bipolari riguarda quei quadri patologici caratterizzati dalla presenza di episodi maniacali o ipo-maniacali alternati con episodi depressivi. Vi è quindi l’alternanza di situazioni di umore euforico, diminuito bisogno di sonno, maggiore loquacità, accelerazione del contenuto del pensiero, distraibilità, aumento dell’attività, comportamenti dannosi (spese eccessive e incontrollate, comportamento sessuale disinibito etc), e di umore depresso. L’alterazione dell’umore compromette il normale funzionamento sociale e lavorativo.

Stai cercando uno psicologo a Roma Nord ?

Puoi fissare un primo incontro gratuito per consentire alla dott.ssa di raccogliere le prime informazioni necessarie a comprendere il disagio o la problematica e il tipo di aiuto che ti può essere fornito.

Non aver paura di chiedere aiuto ad uno psicologo, avrai finalmente modo di scoprire molti aspetti e qualità del tuo carattere, che probabilmente non hai mai conosciuto e che mai hai sfruttato per mantenere un tuo equilibrio interiore.

Dott.ssa Alessandra Violi Ferrari Psicologa e Psicoterapeuta a Roma Nord, Nomentana, viale Libia, viale Somalia, Pietralata, Corso Trieste

Studio Specialistico di Psicologia e Psicoterapia - Sostegno psicologico a Roma Nord. Zone limitrofe: Nomentana, Corso Trieste, Viale Libia, Pietralata, viale Somalia.

La Dottoressa Alessandra Violi Ferrari riceve su appuntamento, presso lo studio Specialistico di Psicologia e Psicoterapia a Roma nord, in Via Nomentana, 316 – 00141 Roma.
Si effettuano percorsi di Sostegno psicologico individuale, consulenza di coppia, Psicologia giuridica (consulenza tecnica di parte). Svolge anche incontri di Sostegno alla Genitorialita’ a Roma Nord per coppie in attesa o con bimbi piccoli.

Contatta la dott.ssa Alessandra Violi Ferrari

Psicologa, Psicoterapeuta a Roma Nomentana, Corso Trieste, Viale Libia, Pietralata

Ho letto l'informativa e autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità ivi indicate

  • Indirizzo:Via Nomentana, 316
    00141 Roma
  • Tel.:3453345487
  • email:alessandraviolif@gmail.com